-
Grazie agli oltre 50 volontari anche la stagione museale 2019 si conclude positivamente
La stagione 2019 del Museo poschiavino si è conclusa con successo. La mostra temporanea «Moda e costume», presentata nel 2018 ... -
Quarta edizione della Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle Alpi” – anche in Valposchiavo
Oltre 100 Comunità Alpine in Italia, Svizzera, Slovenia, Francia unite per fare pane di segale. In Valposchiavo il 12 ottobre. ... -
Un “contenitore di cultura” in legno di Mürasc
Nel maggio scorso sono iniziati i lavori di costruzione dell’edificio che ospiterà gli oggetti del Museo poschiavino finora depositati in ... -
Opere d’arte valposchiavine ospiti a Zurigo
Anche il Museo nazionale svizzero riconosce l’importanza delle preziose raccolte del Museo poschiavino: Poschiavo ha prestato tre oggetti appartenenti alla collezione d’opere ... -
Il Museo poschiavino pronto a nuove sfide
Conclusa con successo la stagione 2018 / In corso i preparativi per la stagione 2019 -
Arrivederci al 2019
Concludiamo una stagione gratificante con un pranzo ottocentesco, al lume di candela, nella cucina di Palazzo de Bassus-Mengotti. Grazie a ... -
Il pane, gli animali, la filatura, il minestrone: un’altra giornata speciale per far rivivere Casa Tomé
Torna anche quest’anno la Festa del pan ner in Casa Tomé: i gesti, i saperi e i sapori di un ... -
Scopri le nostre offerte dal Campo alla Tavola
Per l’estate ritornano le tradizionali offerte dal Campo alla Tavola. Quest’anno con alcune novità e 3 giornate speciali dedicate al ... -
Lo sguardo al passato aiuta a capire il presente
Inaugurata al Museo poschiavino l’esposizione temporanea “Moda e costume”. Sabato 16 giugno 2018, presso il Museo poschiavino è stata inaugurata ... -
SFILATA DI MODA NELLE MONTAGNE RETICHE
Una nuova esposizione temporanea dal titolo “Moda e costume”. Le etichette cucite sui nostri vestiti ce lo rivelano subito: moda ...