“Dal Campo alla Tavola” vi propone di partire alla scoperta dei sapori locali, della storia e della tradizione della Valposchiavo.
Il Museo poschiavino e il Mulino Aino si sono alleati per proporvi un’offerta unica: svelare i segreti dei piatti tipici della cucina locale e farvi rivivere le tradizioni del passato nel quadro di percorsi didattici interattivi.
Offerte percorsi | Durata | Descrizione |
Il grano saraceno ai cinque sensi | 5 h | Dal Mulino Aino alla Casa Tomé, con il saraceno macinato si preparano i pizzoccheri. |
Percorso sensoriale | 2 h | Provare, annusare, assaggiare, confrontare … con gusto in Casa Tomé! |
Sulle tracce dei pasticcieri | 2 h | Ripercorrere la storia degli emigranti poschiavini: tra duro lavoro e segreti culinari al Museo poschiavino. |
Con la nostra varietà di percorsi interattivi vogliamo farvi scoprire i prodotti della nostra terra: ad esempio il grano saraceno. I visitatori sono invitati a fare un’esperienza dal vivo e partecipare in prima persona alla preparazione di ricette tipiche della nostra regione come pizzoccheri, chisciöi, dolci, merende o sciroppi. Di certo non manca la degustazione, il pranzo o la cena!
I percorsi didattici si distinguono dalle altre offerte museali poiché:
- trasformano i visitatori in protagonisti: “Siete voi gli attori!” Gli ospiti partecipano attivamente al percorso adottando il principio: “Fa’, impara e ricorda.”
- fanno riscoprire i sapori del passato. Tutti i nostri percorsi sono dedicati all’alimentazione: partono ad esempio dal campo con la semina e la coltivazione del grano per finire a tavola dove il prodotto viene degustato.
Dal Campo alla Tavola vi propone un viaggio nel passato. In particolare avrete modo di scoprire le particolarità del vecchio Mulino Aino a San Carlo, l’affascinante vita di un tempo in Casa Tomé e il valore storico del Palazzo de Bassus-Mengotti a Poschiavo, la coltivazione delle erbe officinali sui campi assolati di Brusio, straordinarie testimonianze della cultura rurale e preindustriale della Valposchiavo.
I percorsi Dal Campo alla Tavola sono delle offerte per gruppi, su prenotazione, da maggio a ottobre. Con le numerose attività pratiche, sono indirizzati a famiglie e gruppi da 4 a 30 persone.
I percorsi sono ideali per gruppi di scolari, ai quali proponiamo prezzi speciali. Ad allievi e insegnanti offriamo materiale e schede didattiche per la rielaborazione dei temi toccati durante la visita.
Per informazioni e riservazioni:
Coordinatrice Naomi Gervasi
info@dalcampo.ch
0041 79 940 61 70
>> Scopri tutti i nostri percorsi
Nessun commento