-
Particolarità
Casa Tomé e la famiglia Tomé testimoniano e permettono di ricostruire diversi aspetti particolarmente caratteristici della vita, del lavoro, della ... -
Facciate
Le facciate raccontano della vita che si svolgeva all’interno della casa e di come la casa stessa ha visto la ... -
Interno
L’interno di Casa Tomé si riflette nell’aspetto esterno dell’edificio, non certo concepito da un architetto, ma frutto di poche aggiunte ... -
Posizione
Casa Tomé sorge nel centro del borgo di Poschiavo, in via di Puntunai, dove fino al 1957 scorrevano due gore ... -
Famiglia Tomé
Il motivo per cui Casa Tomé si è conservata nel suo stato pressoché originale anche nel corso del Novecento sta ... -
Libro
Le pagine del libro «Casa Tomé. Una casa, una famiglia, uno spaccato di vissuto locale» analizzano le caratteristiche più curiose ... -
Architettura
L’umile edificio, in muratura grezza, risponde a criteri esclusivamente funzionali. La strutturazione interna è molto semplice. Un portone ad arco ... -
Unicità
Casa Tomé è uno degli edifici contadini più antichi e meglio conservati dell’arco alpino. È una casa rurale di origini ... -
Restauro
Lo stato di degrado in cui versava l’edificio ha reso necessario un accurato intervento di restauro, eseguito fra il 2005 ... -
Tappe evolutive
Casa Tomé è sorta intorno al 1357/58. Si presentava, all’epoca, come un piccolo edificio con tetto a spiovente e una ...