Top Menu

  • Comunità
  • Deutsch
  • Italiano

Main Menu

  • Museo poschiavino
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner
  • Comunità
  • Deutsch
  • Italiano

logo

  • Museo poschiavino
    • _Museo_5824

      Il Museo poschiavino pronto a nuove sfide

      21 dicembre 2018
      0
    • Uscita sorveglianti 2018

      Arrivederci al 2019

      7 novembre 2018
      0
    • _Museo_5481

      Lo sguardo al passato aiuta a capire il presente

      16 giugno 2018
      0
    • foto_modaecostume

      SFILATA DI MODA NELLE MONTAGNE RETICHE

      29 maggio 2018
      0
    • Palazzo_TommasoLardelli-GiacomoMatossi

      Tommaso Lardelli, maestro e architetto dell’Ottocento poschiavino

      8 marzo 2018
      0
    • Maglieria

      Camicie e calzettoni cercansi!

      27 gennaio 2018
      0
    • Orso_Museo_poschiavino_01

      L'orso resta in Valposchiavo ̶ In preparazione una nuova mostra ...

      8 gennaio 2018
      0
    • Uscita sorveglianti2017

      Arrivederci alla prossima stagione

      28 ottobre 2017
      0
    • etruschi

      Nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione delle collezioni etnografiche al Museo poschiavino

      9 settembre 2017
      0
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • pane-in-ct-2

      Il pane, gli animali, la filatura, il minestrone: un’altra giornata speciale per ...

      30 settembre 2018
      0
    • Casa_tome_posizione

      Casa Tomé: trattamento antitarlo di lunga durata

      4 luglio 2018
      0
    • Uscita sorveglianti2017

      Arrivederci alla prossima stagione

      28 ottobre 2017
      0
    • APP_LoPanNer2017_1024

      Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 ottobre 2017
      0
    • sfornata-pane-in-ct

      Video promozionali

      22 maggio 2017
      0
    • segale

      Sostieni i nostri musei

      5 aprile 2017
      0
    • panner

      Film Casa Tomé

      25 marzo 2017
      0
    • DSC_0273

      Arrivederci alla primavera prossima

      1 novembre 2016
      0
    • panner

      Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 ottobre 2016
      0
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • segale

      Sostieni i nostri musei

      5 aprile 2017
      0
    • 2016_fucina

      Film Mulino Aino

      25 marzo 2017
      0
    • panner

      Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 ottobre 2016
      0
    • Mulino_Aino_2015

      Giornata svizzera dei Mulini al Centro artigianale preindustriale Aino

      13 maggio 2015
      0
    • mulino_segheria

      La segheria

      28 aprile 2015
      0
    • mulino_gora

      La gora

      27 aprile 2015
      0
    • Mulino_Aino

      La storia

      27 aprile 2015
      0
    • Mulino_Aino_info

      Orari

      27 aprile 2015
      0
    • mulino_lavandaie

      Il lavatoio

      26 aprile 2015
      0
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • DSC_0273

      Arrivederci alla primavera prossima

      1 novembre 2016
      0
    • retro_notte_casa_besta

      Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio

      11 maggio 2016
      0
    • MONID03

      Vite di Valtellina - vino di Brusio: nuova mostra al Museo Casa ...

      11 maggio 2016
      0
    • soffitto_casa_besta_3

      Tariffe

      1 aprile 2016
      0
    • gesso_casa_besta

      Orari di apertura

      1 aprile 2016
      0
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Campo-saraceno (1)

      Scopri le nostre offerte dal Campo alla Tavola

      5 luglio 2018
      0
    • APP_LoPanNer2017_1024

      Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 ottobre 2017
      0
    • Pane di segale

      Percorsi per riscoprire il sapore della storia

      5 giugno 2017
      0
    • panner

      Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 ottobre 2016
      0
    • pizzoccheri

      Percorso: “Un saraceno ai 5 sensi”

      29 aprile 2015
      0
    • Casa_tome_posizione

      NUOVO! Percorso sensoriale

      28 aprile 2015
      0
    • fruttidellaterra

      Percorso “Sulle tracce dei pasticcieri”

      24 aprile 2015
      0
    • PENTAX Image

      Percorso “Sapori di Brusio”

      22 aprile 2015
      0
    • scuole2

      Visite per la scuola

      2 aprile 2015
      0
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner

Esposizioni permanenti

  • etruschi
    Attualità

    Nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione delle collezioni etnografiche al Museo poschiavino

    Nel settembre 2013 l’offerta museale al palazzo Bassus-Mengotti si è ampliata con l’esposizione di due collezioni etnografiche di arte etrusca ...
    Paolo Raselli
    9 settembre 2017
    0
  • m13_pelle_new2
    Attualità

    L’orso e la Valposchiavo: apre la nuova mostra del Museo poschiavino

    Con M13 l’orso è tornato in Valposchiavo dopo oltre un secolo di assenza, ma la convivenza fra uomo e plantigrado ...
    Paolo Raselli
    7 agosto 2017
    0
  • Hildesheimer_header
    Attualità

    «Vi abitiamo da tanto tempo e ci sentiamo a casa» — Wolfgang Hildesheimer a Poschiavo

    Oggetti appartenuti a Wolfgang Hildesheimer (Amburgo 1916 – Poschiavo 1991) o con la forza di evocare l’ambiente in cui visse ...
    Paolo Raselli
    11 settembre 2016
    0
  • schermo e libro
    Attualità

    Omaggio alla civiltà contadina valposchiavina

    Per secoli l’agricoltura è stata la base dell’economia locale in Valposchiavo. Gli abitanti erano contadini e producevano in modo autonomo ...
    Paolo Raselli
    13 giugno 2015
    0

Find us on Facebook

Esposizioni

  • Esposizioni temporanee
  • Esposizioni permanenti
  • Collezioni

Orari di apertura 2018


17 giugno - 21 ottobre
martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 14.00 - 17.30


Per gruppi annunciati in anticipo la visita è possibile anche in altri orari.

Contatto

Paolo Raselli
Presidente Fondazione Ente Museo Poschiavino
E info@museoposchiavino.ch
T +41 79 297 9289

Contatto

Werner Steinmann
Comunicazione
E info@museoposchiavino.ch
T +41 79 831 5213

Contatto

Santina Bolandrini
Curatrice
E info@museoposchiavino.ch
T +41 81 834 1020

Chiusura stagionale

Siamo chiusi.
Vi aspettiamo a partire dalla primavera prossima.

Contatti

T +41 81 834 10 20
info@museoposchiavino.ch
www.museoposchiavino.ch

Siamo membri di

Associazione dei Musei svizzeri

© musei valposchiavo