Top Menu

  • Comunità
  • Deutsch
  • Italiano

Main Menu

  • Museo poschiavino
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner
  • Comunità
  • Deutsch
  • Italiano

logo

  • Museo poschiavino
    • Lo_pan_ner_2019

      Quarta edizione della Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle ...

      4 ottobre 2019
      0
    • Arte-indiana-cover

      Opere d'arte valposchiavine ospiti a Zurigo

      24 agosto 2019
      0
    • _Museo_5824

      Al via la stagione 2019 del Museo poschiavino

      18 giugno 2019
      0
    • Falegnameria_2

      Una nuova attrazione per la Valposchiavo

      11 maggio 2019
      0
    • CCBC-foto1.1.

      Una memoria culturale per la Valposchiavo

      11 maggio 2019
      0
    • _Museo_5824

      Il Museo poschiavino pronto a nuove sfide

      21 dicembre 2018
      0
    • Uscita sorveglianti 2018

      Arrivederci al 2019

      7 novembre 2018
      0
    • _Museo_5481

      Lo sguardo al passato aiuta a capire il presente

      16 giugno 2018
      0
    • foto_modaecostume

      SFILATA DI MODA NELLE MONTAGNE RETICHE

      29 maggio 2018
      0
    • Museo poschiavino
    • Esposizioni
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Casa Tomé
    • Lo_pan_ner_2019

      Quarta edizione della Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle ...

      4 ottobre 2019
      0
    • pane-in-ct-2

      Il pane, gli animali, la filatura, il minestrone: un’altra giornata speciale per ...

      30 settembre 2018
      0
    • Casa_tome_posizione

      Casa Tomé: trattamento antitarlo di lunga durata

      4 luglio 2018
      0
    • Uscita sorveglianti2017

      Arrivederci alla prossima stagione

      28 ottobre 2017
      0
    • APP_LoPanNer2017_1024

      Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 ottobre 2017
      0
    • sfornata-pane-in-ct

      Video promozionali

      22 maggio 2017
      0
    • segale

      Sostieni i nostri musei

      5 aprile 2017
      0
    • panner

      Film Casa Tomé

      25 marzo 2017
      0
    • DSC_0273

      Arrivederci alla primavera prossima

      1 novembre 2016
      0
    • Casa Tomé
    • Percorsi
    • Servizi
    • Attualità
    • Informazioni
  • Mulino Aino
    • segale

      Sostieni i nostri musei

      5 aprile 2017
      0
    • 2016_fucina

      Film Mulino Aino

      25 marzo 2017
      0
    • panner

      Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 ottobre 2016
      0
    • Mulino_Aino_2015

      Giornata svizzera dei Mulini al Centro artigianale preindustriale Aino

      13 maggio 2015
      0
    • mulino_segheria

      La segheria

      28 aprile 2015
      0
    • mulino_gora

      La gora

      27 aprile 2015
      0
    • Mulino_Aino

      La storia

      27 aprile 2015
      0
    • Mulino_Aino_info

      Orari

      27 aprile 2015
      0
    • mulino_lavandaie

      Il lavatoio

      26 aprile 2015
      0
    • Il complesso artigianale preindustriale Aino
    • Casa Marchesi
    • Informazioni per i visitatori
  • Casa Besta
    • DSC_0273

      Arrivederci alla primavera prossima

      1 novembre 2016
      0
    • retro_notte_casa_besta

      Bacco, tabacco e contrabbando nel palazzo storico di Brusio

      11 maggio 2016
      0
    • MONID03

      Vite di Valtellina - vino di Brusio: nuova mostra al Museo Casa ...

      11 maggio 2016
      0
    • soffitto_casa_besta_3

      Tariffe

      1 aprile 2016
      0
    • gesso_casa_besta

      Orari di apertura

      1 aprile 2016
      0
    • Museo e centro culturale
    • Attualità
    • Informazioni
  • Attività
    • Campo-saraceno (1)

      Scopri le nostre offerte dal Campo alla Tavola

      5 luglio 2018
      0
    • APP_LoPanNer2017_1024

      Torna anche in Valposchiavo la Festa transfrontaliera del Pan Ner

      7 ottobre 2017
      0
    • Pane di segale

      Percorsi per riscoprire il sapore della storia

      5 giugno 2017
      0
    • panner

      Rassegna stampa - Festa del pan ner in Valposchiavo

      17 ottobre 2016
      0
    • pizzoccheri

      Percorso: “Un saraceno ai 5 sensi”

      29 aprile 2015
      0
    • Casa_tome_posizione

      NUOVO! Percorso sensoriale

      28 aprile 2015
      0
    • fruttidellaterra

      Percorso “Sulle tracce dei pasticcieri”

      24 aprile 2015
      0
    • scuole2

      Visite per la scuola

      2 aprile 2015
      0
    • Ecosentiero2

      Ecosentiero e visita alle centrali elettriche

      1 aprile 2015
      0
    • Dal campo alla tavola
    • Visite guidate
    • Partner

Attualità

  • Orso_Museo_poschiavino_01
    Attualità

    L’orso resta in Valposchiavo ̶ In preparazione una nuova mostra temporanea sulla cultura tessile locale

    Il Museo poschiavino ha concluso con successo la stagione espositiva 2017. Come nel 2016, l’attrazione principale è stata la mostra ...
    Paolo Raselli
    8 gennaio 2018
    0
  • Uscita sorveglianti2017
    Attualità

    Arrivederci alla prossima stagione

    Il Museo poschiavino, con il Palazzo de Bassus e Casa Tomé, chiude domenica 29 ottobre per la stagione invernale. Vi ...
    Paolo Raselli
    28 ottobre 2017
    0
  • etruschi
    Attualità

    Nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione delle collezioni etnografiche al Museo poschiavino

    Nel settembre 2013 l’offerta museale al palazzo Bassus-Mengotti si è ampliata con l’esposizione di due collezioni etnografiche di arte etrusca ...
    Paolo Raselli
    9 settembre 2017
    0
  • m13_pelle_new2
    Attualità

    L’orso e la Valposchiavo: apre la nuova mostra del Museo poschiavino

    Con M13 l’orso è tornato in Valposchiavo dopo oltre un secolo di assenza, ma la convivenza fra uomo e plantigrado ...
    Paolo Raselli
    7 agosto 2017
    0
  • Werther_menghini
    Attualità

    Un originale de «I dolori del giovane Werther» torna a Poschiavo

    Il Museo poschiavino riporta in valle una copia originale dei Dolori del giovane Werther stampata a Poschiavo nel 1782, nella ...
    Paolo Raselli
    7 agosto 2017
    0
  • premio_gustavo
    Attualità

    Consegna del premio di riconoscimento a Gustavo Lardi

    Venerdì 16 giugno sono stati consegnati a Lavin i premi culturali del Cantone dei Grigioni per il 2017. Un premio ...
    Paolo Raselli
    18 giugno 2017
    0
  • totemRSI_pvo
    Attualità

    Parlano di noi

    Totem RSI Valposchiavo RSI, Voci del Grigione Italiano – 9.06.2017, dal min. 8.44 RSI, Rete2, Attualità culturale – 10.06.2017 RSI, ...
    Paolo Raselli
    11 giugno 2017
    0
  • Immagine_promozionale_Story_1080x608px_inaugurazione_Totem_Valposchiavo_17
    Attualità

    Totem RSI – Presentazione domenica 11 giugno

    Domenica 11 giugno alle 17 in Casa Torre a Poschiavo il Museo poschiavino e RSI presentano il nuovo totem multimediale ...
    Paolo Raselli
    3 giugno 2017
    0
  • sfornata-pane-in-ct
    Attualità

    Video promozionali

    Museo poschiavino e Mulino Aino presentano quattro filmati promozionali che valorizzano il lavoro fatto in questi anni dalle due organizzazioni. ...
    Paolo Raselli
    22 maggio 2017
    0
  • cd_museo
    Attualità

    Assemblea annuale del Museo poschiavino

    — Comunicato stampa —   Si è tenuta venerdì scorso a Poschiavo l’assemblea ordinaria del Consiglio di Fondazione dell’Ente Museo ...
    Paolo Raselli
    13 aprile 2017
    0
← 1 2 3 4 5 →

Find us on Facebook

Articoli recenti

  • Quarta edizione della Festa transfrontaliera del “Pan Ner – I Pani delle Alpi” – anche in Valposchiavo
  • Opere d’arte valposchiavine ospiti a Zurigo
  • Al via la stagione 2019 del Museo poschiavino
  • Una nuova attrazione per la Valposchiavo
  • Una memoria culturale per la Valposchiavo

Contatto

Paolo Raselli
Presidente Fondazione Ente Museo Poschiavino
E info@museoposchiavino.ch
T +41 79 297 9289

Contatto

Werner Steinmann
Comunicazione
E info@museoposchiavino.ch
T +41 79 831 5213

Orari di apertura 2019

16 giugno - 20 ottobre
martedì, mercoledì, venerdì e domenica: 14.00 - 17.30

Per gruppi annunciati in anticipo la visita è possibile anche in altri orari.

Contatti

T +41 81 834 10 20
info@museoposchiavino.ch
www.museoposchiavino.ch

Siamo membri di

Associazione dei Musei svizzeri

© musei valposchiavo