-
L’orso resta in Valposchiavo ̶ In preparazione una nuova mostra temporanea sulla cultura tessile locale
Il Museo poschiavino ha concluso con successo la stagione espositiva 2017. Come nel 2016, l’attrazione principale è stata la mostra ... -
Arrivederci alla prossima stagione
Il Museo poschiavino, con il Palazzo de Bassus e Casa Tomé, chiude domenica 29 ottobre per la stagione invernale. Vi ... -
Nuovo progetto di comunicazione e valorizzazione delle collezioni etnografiche al Museo poschiavino
Nel settembre 2013 l’offerta museale al palazzo Bassus-Mengotti si è ampliata con l’esposizione di due collezioni etnografiche di arte etrusca ... -
L’orso e la Valposchiavo: apre la nuova mostra del Museo poschiavino
Con M13 l’orso è tornato in Valposchiavo dopo oltre un secolo di assenza, ma la convivenza fra uomo e plantigrado ... -
Un originale de «I dolori del giovane Werther» torna a Poschiavo
Il Museo poschiavino riporta in valle una copia originale dei Dolori del giovane Werther stampata a Poschiavo nel 1782, nella ... -
Consegna del premio di riconoscimento a Gustavo Lardi
Venerdì 16 giugno sono stati consegnati a Lavin i premi culturali del Cantone dei Grigioni per il 2017. Un premio ... -
Parlano di noi
Totem RSI Valposchiavo RSI, Voci del Grigione Italiano – 9.06.2017, dal min. 8.44 RSI, Rete2, Attualità culturale – 10.06.2017 RSI, ... -
Totem RSI – Presentazione domenica 11 giugno
Domenica 11 giugno alle 17 in Casa Torre a Poschiavo il Museo poschiavino e RSI presentano il nuovo totem multimediale ... -
Video promozionali
Museo poschiavino e Mulino Aino presentano quattro filmati promozionali che valorizzano il lavoro fatto in questi anni dalle due organizzazioni. ... -
Assemblea annuale del Museo poschiavino
— Comunicato stampa — Si è tenuta venerdì scorso a Poschiavo l’assemblea ordinaria del Consiglio di Fondazione dell’Ente Museo ...